Dal 1998 l’Associazione Archivio Storico Olivetti
raccoglie, conserva e valorizza il patrimonio
documentale riguardante la storia della Società Olivetti.
Noi facciamo gli archivisti, quindi lavoriamo
per il futuro.
E abbiamo capito che le radici della nostra storia
ci aiutano a vivere il presente e a progettare
il nostro futuro.
L’Archivio Storico Olivetti.
Un patrimonio inestimabile di cultura e imprenditorialità italiana.
Nato nel 1986 su iniziativa dell’allora Segretario Generale della Olivetti Paolo Mancinelli in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti e oggi considerato di “notevole interesse storico” dalla Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta, l’Archivio Storico Olivetti custodisce e promuove fondi attinenti le personalità olivettiane e quelli della Società Olivetti, insieme a fondi e depositi di personalità legate a vario titolo alle figure imprenditoriali e all’impresa.
Il patrimonio conservato dall’Associazione Archivio Storico Olivetti è costituito da corpora di documenti, lettere, libri, giornali, riviste, manifesti, disegni, foto, filmati, audiovisivi, prodotti, modellini e plastici, eccetera.
Studio e ricerca in Archivio Storico Olivetti: alle radici dell’idea olivettiana.
L’Associazione Archivio Storico Olivetti promuove e partecipa a diverso titolo a progetti e iniziative con imprese, enti, scuole, istituti culturali, ma anche ricercatori e studiosi provenienti da tutti i campi per diffondere i valori di un secolo di storia industriale per nuove idee di futuro.
L’impegno concreto dell’Archivio Storico Olivetti per un futuro di innovazione e impresa.
L’Associazione Archivio Storico Olivetti promuove e partecipa a diverso titolo a progetti e iniziative con imprese, enti, scuole, istituti culturali, ma anche ricercatori e studiosi provenienti da tutti i campi per diffondere i valori di un secolo di storia industriale per nuove idee di futuro.
Da più di vent’anni ci impegniamo perché la filosofia e i valori olivettiani vengano posti alla base della società contemporanea, in modo che possano guidare il presente e il futuro.
Per farlo al meglio abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
Proteggi le testimonianze della cultura olivettiana donando il tuo 5×1000 all’Associazione Archivio Storico Olivetti.
E quest’anno puoi aiutarci donando anche il tuo 2×1000!
È un percorso importante che possiamo fare fianco a fianco.