25 Novembre 2024

Corporate Heritage Awards 2024: Olivetti tra i finalisti

2 minuti di lettura
Articolo di Associazione Archivio Storico Olivetti

22 novembre 2024
Sede nazionale di Confindustria a Roma

Si è svolta il 22 novembre al mattino presso la sede nazionale di Confindustria a Roma, nell’ambito della XXII Settimana della Cultura d’Impresa, la cerimonia di premiazione della quarta edizione dei “Corporate Heritage Awards”, il riconoscimento ideato e organizzato da Leaving Footprints, spinoff accademico dell’Università degli Studi del Sannio e dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, specializzato nell’heritage marketing.

L’evento ha celebrato il connubio tra tradizione e innovazione, premiando le imprese italiane che si distinguono per la valorizzazione del loro patrimonio storico e culturale attraverso progetti creativi e di impatto sociale. Le aziende premiate sono state selezionate in base alla loro capacità di raccontare storie attraverso parole, immagini, suoni e luoghi, confermando così l’importanza di preservare e diffondere il patrimonio aziendale.

Cimbali Group ha ricevuto la menzione speciale per la creatività nella strategia integrata di heritage marketing grazie a una serie di progetti innovativi che rispettano la tradizione. Tra questi, il nuovo video istituzionale “MUMAC” e il “Caveau Digitale”, che offre un’esperienza immersiva sulla storia della caffetteria professionale, e il progetto “MUMAC – Coffee Escape”, un evento interattivo che esplora la cultura del caffè. Il MuMAC, museo della macchina per caffè, inaugurato nel 2012 per celebrare i 100 anni dell’azienda e parte dal 2018 del Circuito Lombardo dei Musei del Design, è il cuore di questi progetti, dove tradizione, tecnologia e design si incontrano.

Tra i finalisti della categoria “Narrazione attraverso luoghi“, Olivetti ha candidato l’Associazione Archivio Storico Olivetti. Fondata nel 1998, l’associazione conserva e valorizza il patrimonio documentale dell’azienda e della famiglia Olivetti. Grazie all’approccio digitale, l’Archivio ridefinisce il concetto di “luogo”, trasformandolo in uno spazio culturale inclusivo e aperto, che va oltre la dimensione fisica.

Queste le parole di Gaetano di Tondo, presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti: “L’articolato progetto che abbiamo presentato per gli Heritage Awards 2024 rivoluziona il concetto di luogo, affiancando la nostra sede fisica ad una presenza digitale ampia e internazionale, con una vocazione verso il futuro e un’innovazione human centred, valori che da sempre contraddistinguono Olivetti“. 

Per maggiori informazioni visita il sito dei Corporate Heritage Awards

Condividi sui social

Ricevi OT L22 Bold gratis

Iscriviti subito e ricevi gratuitamente la prima font ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.

Una font unica al mondo. Stile, personalità, design.
Tutto questo è OT L22 Bold.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.